
NS Gerbois Packaging, specialista della regione dei Vosgi in imballaggi industriali in legno, annuncia la sua partecipazione al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio (SIAE) 2025, che si terrà dal 16 al 22 giugno presso il Parco Espositivo di Parigi-Le Bourget. L’azienda sarà presente nello stand del cluster AERIADES (Padiglione 2B / Stand C32), insieme ad altri attori chiave dell’industria aerospaziale del Grand Est.
Competenza al servizio dell’aeronautica
Con oltre 40 anni di esperienza, NS Gerbois progetta e realizza imballaggi in legno su misura, pensati per soddisfare le elevate esigenze di settori come l’aeronautica, la difesa e l’automotive. Grazie al proprio ufficio tecnico interno e all’utilizzo di software CAD, l’azienda sviluppa soluzioni innovative in risposta alle specifiche richieste dei clienti.
Tra le sue innovazioni, NS Gerbois ha brevettato una cassa pieghevole con montaggio rapido e sicuro, che offre vantaggi come la riduzione dei costi di trasporto, affidabilità in tutte le condizioni climatiche e facilità di riciclo.
Un forte impegno per lo sviluppo sostenibile
Con sede a Sapois, nel cuore dei Vosgi, NS Gerbois favorisce un approvvigionamento locale e responsabile, rifornendosi di legno entro un raggio di 100 km da foreste gestite in modo sostenibile. Il gruppo NS GERBOIS controlla l’intera catena del valore: dalla gestione forestale alla segheria, fino all’imballaggio industriale e alla costruzione di edifici modulari in legno.
L’azienda è certificata ISO 9001 e 14001, a conferma del suo impegno per la qualità e il rispetto ambientale.
Inoltre, NS Gerbois adotta un modello di governance partecipativa: i dipendenti sono azionisti e coinvolti nelle decisioni strategiche, creando un ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo e fondato su forti valori etici.
Appuntamento al SIAE 2025
La partecipazione di NS Gerbois al SIAE 2025 nello stand AERIADES (Padiglione 2B / Stand C32) sarà un’opportunità per i professionisti del settore aeronautico di scoprire soluzioni di imballaggio innovative e sostenibili. I visitatori potranno confrontarsi con il team sulle proprie esigenze specifiche ed esplorare le possibilità offerte dagli imballaggi in legno su misura.
Nel settore aeronautico, dove sicurezza, tracciabilità e protezione dei componenti sono fondamentali, gli imballaggi in legno personalizzati offrono vantaggi decisivi. Robuste e adattabili, le casse in legno consentono un fissaggio preciso dei pezzi sensibili o complessi, assorbendo al contempo urti e vibrazioni durante il trasporto. Grazie alla loro struttura modulare, facilitano lo stoccaggio e la movimentazione nel rispetto delle norme internazionali (ISPM 15, marchio IPPC). A fine ciclo, sono riciclabili e contribuiscono agli obiettivi di sostenibilità del settore. Il legno rappresenta quindi un’alternativa tecnica, economica ed ecologica alle soluzioni in plastica o metallo.